- Categorie
-
- Aminoacidi Essenziali 7
- BCAA 6
- Creatina 2
- Glutamina 2
- Carnitina 3
- Arginina 3
- HMB 1
- Beta Alanina 1
- Citrullina 1
- Linea 1250 8
-
PURA GLUTAMINA 1250 - Integratore GlutaminaA partire da 18,00 €
-
MAS PEP LIPOSOMIALE - Integratore EAA e BCAAA partire da 46,00 €
-
NOB 7 EXTREME46,50 €
-
INTRACELL LIPOSOMIALE - Integratore Alimentare per l’intra workoutA partire da 40,00 €
-
NITRO 2.0A partire da 47,50 €
-
BCAA Zero Carbs 1250 - Integratore Aminoacidi RamificatiA partire da 32,00 €
Cosa sono gli amminoacidi e perché sono importanti per il nostro organismo
Gli aminoacidi sono composti organici fondamentali per il nostro organismo, in quanto rappresentano i mattoni costitutivi delle proteine.
Essi svolgono numerose funzioni essenziali, tra cui la sintesi proteica, il supporto al recupero muscolare, la regolazione del metabolismo e la conservazione della massa magra.
Per gli sportivi e per chiunque svolga attività fisica intensa, gli aminoacidi diventano ancora più importanti, poiché aiutano a mantenere l’equilibrio proteico e a favorire la rigenerazione muscolare.
Gli aminoacidi si dividono in due grandi categorie: quelli prodotti naturalmente dal nostro organismo e quelli che devono essere introdotti attraverso la dieta o integratori specifici.
Proprio per questa ragione, l’integrazione di aminoacidi è fondamentale per garantire un apporto adeguato, soprattutto in caso di attività sportiva intensa o diete ipocaloriche.
Tipologie di aminoacidi: differenza tra aminoacidi essenziali e ramificati
Gli aminoacidi essenziali (EAA) sono così definiti perché il nostro organismo non è in grado di sintetizzarli autonomamente, quindi devono essere necessariamente assunti tramite l’alimentazione o integratori.
Gli EAA svolgono un ruolo cruciale nella sintesi proteica, aiutano a costruire e mantenere la massa muscolare e favoriscono il recupero dopo l’allenamento.
Tra gli aminoacidi essenziali, una sottocategoria particolarmente importante per gli sportivi è costituita dagli aminoacidi ramificati, meglio noti come BCAA (Branched-Chain Amino Acids).
I BCAA sono composti da tre aminoacidi: leucina, isoleucina e valina.
Questi aminoacidi sono direttamente metabolizzati nei muscoli, a differenza di altri che vengono elaborati nel fegato. Per questo motivo, assumere BCAA prima, durante o dopo l’allenamento aiuta a migliorare la resistenza, ridurre l’affaticamento e accelerare il recupero muscolare.
Un’altra tipologia rilevante per chi pratica sport è costituita dalla glutamina, un aminoacido non essenziale ma altamente importante per il recupero e il supporto del sistema immunitario.
Sebbene il corpo sia in grado di produrre glutamina, durante periodi di allenamento intenso o stress fisico il suo fabbisogno aumenta notevolmente.
Integrarla può aiutare a mantenere elevate le difese immunitarie e favorire la rigenerazione muscolare.
Come scegliere l'integratore di aminoacidi giusto
Scegliere il giusto integratore di aminoacidi dipende dalle esigenze specifiche e dagli obiettivi di allenamento.
Se cerchi un supporto completo per la sintesi proteica e il recupero, gli EAA sono la soluzione ideale.
Prodotti come MAS PEP LIPOSOMIALE combinano aminoacidi essenziali in una formulazione avanzata che garantisce un assorbimento ottimale e un supporto completo per la muscolatura.
Se invece il tuo obiettivo è prevenire la degradazione muscolare durante sessioni di allenamento particolarmente intense, gli aminoacidi ramificati sono la scelta ideale.
Un prodotto come BCAA Zero Carbs 1250 offre un rapporto ottimale tra leucina, isoleucina e valina, senza aggiunta di carboidrati, ideale per chi segue una dieta ipocalorica o punta alla definizione muscolare.
Per chi cerca un supporto specifico al recupero e al sistema immunitario, GLUTA PEP LIPOSOMIALE è un’ottima opzione.
La sua formulazione favorisce la riparazione dei tessuti muscolari danneggiati, soprattutto durante periodi di allenamento intenso o in fasi di recupero attivo.
Quando assumere aminoacidi?
L’assunzione di aminoacidi può variare in base agli obiettivi personali.
Generalmente, è consigliabile assumere gli EAA prima dell’allenamento per garantire un apporto proteico immediato.
I BCAA, invece, sono particolarmente efficaci se assunti durante e dopo l’allenamento, quando la muscolatura ha bisogno di un rapido apporto di nutrienti per avviare il recupero.
La glutamina, infine, può essere integrata sia dopo l’allenamento che prima di dormire, per favorire il recupero notturno e supportare il sistema immunitario.
Esplora la nostra gamma di integratori di aminoacidi per trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze. Che tu stia cercando di aumentare la massa muscolare, migliorare la resistenza o velocizzare il recupero, abbiamo la soluzione giusta per te.