Crampi muscolari, cause e prevenzione
Crampi muscolari, cause e prevenzione
Di Lia Nunziante – Consulente Moldes
Un crampo muscolare è sempre un campanello d’allarme che il nostro corpo ci invia durante il nostro allenamento, mentre dormiamo o in condizioni di riposo.
Sono delle contrazioni involontarie associate a dolore forte ed acuto che colpiscono i nostri muscoli provocando temporanea rigidità muscolare.
Da cosa dipendono e come possiamo prevenire ciò?
La causa più frequente dei crampi muscolari è l’esercizio fisico intenso o protratto troppo a lungo, soprattutto se praticato in condizioni ambientali con freddo intenso o temperature elevate.
Fisiologicamente può dipendere da un’alterazione temporanea dell'equilibrio idroelettrolitico (disidratazione e riduzione dei livelli di sali minerali fondamentali per la trasmissione nervosa ed il lavoro muscolare come potassio e magnesio) o di mancanza di ossigeno alle cellule del muscolo che viene colpito, ma può dipendere anche da un insufficienza venosa soprattutto nelle donne.
Come prevenire i crampi muscolari?
- assicurati di fornire una buona idratazione al tuo organismo, bevendo acqua prima, durante e dopo l’attività fisica associando il magnifico ReHydra 4G, un mix perfetto di sali minerali quali potassio, calcio, magnesio e sodio;
- assicurati di avere un’alimentazione adeguata ricca di nutrienti come potassio, magnesio (patate ,albicocche, banane), vitamina E (semi di girasole, frutta secca, succo di carote, pomodori, salmone);
- vitamina A (zucca e melone);
- acidi grassi essenziali come omega 3-6-9
tutte sostanze utilissime che favoriscono la reidratazione e la prevenzione di crampi muscolari;
- Ricordati di non eliminare mai il sale dalla tua alimentazione, errore commesso spesso da molte donne pensando di eliminare la ritenzione idrica;
- Inoltre, assicurati di eseguire sempre esercizi di mobilità articolare prima del tuo allenamento e dopo per ossigenare i tuoi tessuti, preparare il tuo corpo all’allenamento ed ottimizzare il recupero muscolare;
- svolgi esercizi di respirazione profonda in modo costante per agevolare la circolazione sanguigna.
Addio crampi fastidiosi, ma solo se sai come evitarli!