Come dormire bene e l’importanza del sonno
Come dormire bene e l’importanza del sonno
Di Rachele Ravani
Dormire bene è indispensabile per garantire al nostro organismo le energie necessarie per affrontare il giorno successivo.
I benefici del sonno sono:
- favorire il benessere psico-fisico,
- migliorare le prestazioni,
- aumentare il livello di concentrazione,
- purificare cervello ed organismo dalle tossine riducendo il rischio di invecchiamento precoce.
Gli adulti hanno bisogno in media di 7 ore di sonno per svegliarsi riposati e carichi di energie, tuttavia sono numerose le persone che soffrono di disturbi del sonno e non riescono a raggiungere le ore di sonno necessarie.
Ecco 5 consigli per favorire il sonno:
- Fare regolarmente attività fisica ha degli effetti positivi sia nell’addormentarsi più velocemente sia nella durata del sonno. Tra i benefici che lo sport apporta al sonno vi sono la regolazione della temperatura corporea, l’aumento della produzione di endorfine e la regolarizzazione del ciclo sonno-veglia.
- Evitare alcool prima di andare a dormire perchè ritarda la fase REM.
- Alcuni studi hanno messo in luce come quasi il 50% dei disturbi correlati all’insonnia siano dovuti ad un eccessivo livello di stress. Per cui, riducendo lo stress giornaliero, la qualità del sonno migliora. Infatti esercizi di respirazione e meditazione sono buone abitudini che possono contribuire ad abbassare il livello di stress giornaliero.
- Spegnere tutti i dispositivi elettronici almeno una o due ore prima di dormire stimola la produzione di melatonina, ormone indispensabile per dormire bene. E’ bene preferire un libro alla televisione: leggere prima di dormire, infatti, è un ottimo modo per stimolare l’apprendimento e imparare prima di abbandonarsi al sonno.
- Assumere integratori per il sonno come GH Night che ne migliora la qualità grazie alla sua formula contenente, vediamo insieme come agiscono.
I benefici dell’integratore GH Night sul sonno
Per migliorare il riposo notturno il Centro di Ricerche Net Integratori propone GH night, concentrandosi su una formulazione che comprende:
- Melatonina: uno degli ormoni chiave per la regolazione del ciclo del sonno.
- Ashwagandha: eccellente tonico adattogeno che favorisce il recupero psico-fisico agendo sia sul muscolo che sul sistema nervoso.
- Griffonia: la pianta viene adottata nella medicina naturale per curare i disturbi del sonno come tranquillante
Valeriana, Biancospino, Passiflora e Iperico: tutti i fitoestratti sono utilizzati per le proprietà calmanti e rilassanti.